Associna Forum
Approfondimenti => Disinformazione e luoghi comuni => Topic aperto da: taotie - 24 Ottobre, 2009, 21:33:59 pm
-
http://dailymotion.virgilio.it/video/k67dMvyEKPL18EfqKQ (http://dailymotion.virgilio.it/video/k67dMvyEKPL18EfqKQ)
Con questo video lancio la discussione... Mi sapete dire se questi signori sono cinesi e che cosa stanno mangiando?
Ma veramente in Cina si mangiano animali vivi?
Scusate l'ignoranza...ma proprio su questo argomento tabù non ne so niente o molto poco.
-
certo che si mangiano animali vivi, perchè non lo sapevi???
-
certo che si mangiano animali vivi, perchè non lo sapevi???
No... non ho mai ben capito dove inizia la leggenda e dove la realtà.
-
la leggenda non lo so la realtà è in cina, poi magari anche in altri paesi
-
In Italia si mangiava il formaggio coi vermi vivi.
Credo sia stato bandito, però.
-
in teoria sì, é vietato dalla UE, ma in realtà é una tradizione sarda che non é affatto scomparsa anche se non lo si commercializza ufficialmente ma lo si produce per l'autoconsumo, per regalarlo e magari per venderlo...in nero
del resto é vero che veder muovere dei vermetti fa più senso, ma non é che le muffe del gorgonzola o del roquefort siano morte (sono solo microscopiche ma vive ed attive e crescono e si espandono), e neppure i lactobacilli dello yogurth (che sono vivissimi) e TUTTI i fermenti che servono a fare TUTTI i formaggi del Pianeta (che infatti si trasformano in muffe se esposti a certi agenti atmosferici....)
-
http://www.associna.com/modules.phpònam ... =formaggio (http://www.associna.com/modules.phpòname=Forums&file=viewtopic&t=7600&highlight=formaggio)
-
e si vuole essere meno sintetici, infatti, , si pu? riandare alle precisazioni da me fatte nel vecchio thread e notare che il bando UE, come pure il divieto italiano che data dal 1962 non é applicato in Sardegna (dove esiste un disciplinare di produzione e quindi non vale alcun divieto e il prodotto é venduto attarverso la vendita diretta e negli agriturismo) e che la difficoltà di commercializzazione (che avviene lo stesso in nero specie verso sardi emigrati fuori dell'Isola) riguarda solo altre situazioni.
peraltro la situazione con la UE é fluida perché la Sardegna ha addirittura chiesto il marchio DOP di tale formaggio (e quidni ne ha ammesso la vendita), anche se non l'ha ottenuto ancora....
come specifica in quel thread Dorian il formaggio coi vermi sardo non era l'unico tradizionale in Italia di quel tipo....; esisteva anche la versione lombarda
-
Che sia stato bandito o meno, rimane il fatto che anche noi italiani mangiamo vermi e tante altre cose che possono suscitare in altri popoli una certa ripugnanza...Ogni popolo ha le proprie abitudini alimentari, e non c'è una cucina più "giusta" dell'altra.
-
quoto alex80
-
nel video dicono in inglese che sono polipi estremamente freschi e poi credono che parlino in Coreano o Giapponese.
Chiunque abbia dato il titolo al video crede che ogni giallo e' cinese.
-
nel video dicono in inglese che sono polipi estremamente freschi e poi credono che parlino in Coreano o Giapponese.
Chiunque abbia dato il titolo al video crede che ogni giallo e' cinese.
Hai ragione! Ora che l'hai detto, ho rivisto il video facendo caso al parlato...si tratta di polipi e le persone che li stanno mangiando sono giapponesi, infatti dicono "tabete mite" che in giapponese significa "per favore, assaggia".
Per quanto riguarda il formaggio coi vermi, ho trovato questa interessante discussione:
http://forum.tuttogratis.it/formaggio_c ... 955.0.html (http://forum.tuttogratis.it/formaggio_con_i_vermi_casu_marzu-t23955.0.html)
Secondo alcuni utenti non fa affatto male.
-
fatto grazie alla chiarezza degli ultimi 2 interventi ho lasciato un commento chiarificatore a piedi del video :wink:
-
bhe mangiare animali vivi non è una novità... vai in corea e giappone e la cosa non è molto diversa..ci sono pietanze che per essere assaporate come si deve ,gli animali devono essere vivi
-
perché, senza andare in asia, le ostriche come si mangiano se non vive? e le cozze all'agro (al limone)?
-
però se devo mangiare gli scorpioni vivi ubriacati devo andare nello xinjiang :-D anzi meglio di no visti i casi di morte che si riscontrano annualmente :wink: :wink:
meglio i frutti di mare nostrani :wink: