Aree Tematiche > Arte - Cultura - Storia

Muo e la vergine cinese

(1/2) > >>

Giochidiparole:
Libro colorito, pieno di spunti:una panoramica su usi e costumi cinesi che neppure un cinese-italiano saprebbe proporvi.
Un esempio? il piatto che viene menzionato a metà libro:"le tre grida"...di cosa si tratta?E che diamine leggetevelo!
(è un piatto a base di topi appena nati)
Ironico e divertente, meriterebbe il premio Nobel per il folklore!

Idra:
Sperando che non sia un libro gastronomico, credo che sia interessante, ma non ce ne puoi parlare ancora un po?

Giochidiparole:
Muo ha studiato in Francia la psicoanalisi. Il suo ritorno in Cina è necessario perchè ha saputo che il suo amore(un amore platonico), Vulcano della Vecchia Luna è in prigione perchè ha fotografato una cosa che non doveva fotografare.
Cosa fare per salvarla? Cercare una vergine e servirla su un piatto d'argento al giudice Di!
Tra le sottigliezze del libro, si racconta che la bandiera del Giappone sia in realtà un equivoco: nel periodo d'oro della dinastia Tan, l'imperatore giapponese, non sapendo che simbolo porre nella sua bandiera, manda una spia per cercare di copiare quella cinese.
Fermatosi in un villaggio, la spia ad un certo punto del mattino vede gente festosa che seguivano un lenzuolo macchiato al centro da una macchia rossa.
Convintosi che si tratti della bandiera cinese, lo riferisce all'imperatore, il quale lo adotta.
In realtà quella macchia rossa al centro di un lenzuolo bianco non era altro che il sangue di una vergine inizializzata ai segreti della vita!

Idra:
mi sa che è un libro da leggere!!!!

alfa:
se ti interessa un certo tipo di argomento leggiti:100 colpi di spazzola prima di andare a dormire(Fazi, pagg 144, euro 9.50), ...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa