Aree Tematiche > Studiare la lingua cinese - 学中文
Studiare cinese in Italia
kinzika:
Ciao!!
Io non riesco a capacitarmi di come a Venezia, con lingue orientali a Ca'Foscari e compagnia non ci sia uno straccio di scuola privata di lingua cinese!!!
Ho provato a chiedere ad amici in giro, una ragazza che frequenta Ca'Foscari in cinese mi ha detto che ad esempio lo scorso anno avevano organizzato corsi anche per non iscritti a lingue orientali, ma sono durati pochi mesi... io guardo sempre fra i cartelloni in giro per la città, ma trovo solo volantini di privati che prendono tantino all'ora... manca una scuola privata di lingua cinese.. certo che non la apriranno solo per me che dite?
:)
ewendel:
--- Citazione da: "kinzika" ---Ciao!!
Io non riesco a capacitarmi di come a Venezia, con lingue orientali a Ca'Foscari e compagnia non ci sia uno straccio di scuola privata di lingua cinese!!!
Ho provato a chiedere ad amici in giro, una ragazza che frequenta Ca'Foscari in cinese mi ha detto che ad esempio lo scorso anno avevano organizzato corsi anche per non iscritti a lingue orientali, ma sono durati pochi mesi... io guardo sempre fra i cartelloni in giro per la città, ma trovo solo volantini di privati che prendono tantino all'ora... manca una scuola privata di lingua cinese.. certo che non la apriranno solo per me che dite?
:)
--- Termina citazione ---
So che una mia amica ha fatto un colloquio di lavoro per l'istituto Zambler http://http://www.istitutozambler.com (lei è cinese madrelingua, è venuta in Italia per studiare ed attualmente studia proprio alla Ca'Foscari). Da quello che mi ha detto stavano vedendo di far partire un corso di cinese. Se riuscivano a fare almeno 10 persone, meglio se di più, la chiamavano.
Questo per dire che qualcosina c'è, però bisogna vedere quante persone sono interessate e/o hanno il tempo da poter dedicare allo studio.
Inoltre non so quanto possa costare il corso che, organizzato da un istituto privato, pu? raggiungere cifre tali da diminuirne ulteriormente l'interesse.
Se avessi tempo (e per tempo intendo un periodo costante e ad intervalli regolari, senza stress o stanchezza da lavoro, che renderebbe inutile lo sfruttamento di tale tempo) piacerebbe anche a me imparare il cinese. Attualmente conosco solo poche parole/frasi, imparate su web o sentite da amiche cinesi :(
We wait for changes..... future may be different.... :wink:
kinzika:
Grazie per la dritta Ewendel! Dubito che ne abbiano attivato già uno. Vedrò. Beh.. almeno tu sai già qualche frase nonostante la tua stanchezza da lavoro. :D
A presto.
Immanuel_Kant:
Ciao ASSOCINA,
piacere di riscrivervi nuovamente.
qui Vi posso consigliare il CAPAC di Viale Murillo, hanno una sfilza di lingue orientali, di cui incluso il ricercatissimo CINESE.
Mi sono appena iscritto e prox settimana dovrei iniziare la prima lezione, ovviamente, corso di cinese base. però stò studiando anche a casa, per conto mio: telenovele cinesi, musica, ideogrammi e pinyin...
quoto il link: http://www.lingueincomune.it/
un grande saluto
Matteo J C
Dis:
All'uni di roma3 sono regolarmente imbucato alle lezioni di cinese ^^'(cmq gia siamo troppi, regolarmente 70 in aule da 40 :( ) ... prof italiana titolare che tiene il corso, supportata da 3 lettrici madre lignua cinese.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa