Visualizza post - ricolikh

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ricolikh

Pagine: [1] 2
1
Richieste di Aiuto / Re:nuovo modulo visto cinese che cas..o
« il: 02 Gennaio, 2013, 22:09:22 pm »
AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI :))
Grazie a tutti per avermi risposto, mi rifaccio vivo solo adesso perchè ero un pò impegnato in questo periodo, i documenti che ho elencato nel mio messaggio li ho trovati a questo indirizzo:  http://ufficiovisti.com/index.php/asia/cina/805-visto-cina-turismo
al punto 2
Comunque alla fine ho risolto con il multi-service, come dice thun88 per gli errori di qualcuno pagano tutti, regola internazionale ^-^ anche per uno come me che va in Cina solo per trovare i parenti

2
Richieste di Aiuto / nuovo modulo visto cinese che cas..o
« il: 17 Dicembre, 2012, 23:56:22 pm »
salve a tutti vorrei chiedervi alcune informazioni riguardanti il visto cinese su passaporto italiano, sono un paio d' anni che non vado in cina e siccome ci dovrei andare prossimamente ho trovato alcune sorprese sul modulo per la richiesta del visto tipo"L" per motivi familiari. Stò andando in cina con mia moglie e mio figlio a trovare i miei suoceri (ovviamente suoceri e moglie di nazionalità cinese) ospite a casa loro: ora l'ultima volta che ci sono stato il consolato cinese di Milano mi richiedeva esclusivamente l' indirizzo e il nome di chi mi ospitava e basta, ora invece vogliono:
nome della persona che mi ospita                        OK
lettera d' invito della persona che mi ospita   NO OK
Atto d' acquisto della casa dove sarò ospite  NO OK
Ma  che pensano questi che vado ad aprire un mutuo pure in cina???????????? Mi devo portare dietro pure un notaio?????????????? :smiley_angry: :smiley_angry:
Scusate l'ironia anche se più che altro è uno sfogo di rabbia in quanto le cose sembrano più complicate rispetto a prima, avete per caso qualche suggerimento o devo veramente farmi spedire tutti questi documenti dai miei suoceri???????
Ringrazio tutti quelli che mi risponderanno 

3
si in effetti rileggendo mi sono accorto di aver capito male  :-[ beh meno male grazie a tutti di avermi dato risposte in particolar modo a jie che mi ha nominato la legge 30/2007 di cui non conoscevo l'esistenza
ciao ciao :)

4
comunque anche dopo il rilascio della carta di soggiorno CE  per lunga permanenza c'è bisogno di un rinnovo ogni 5 anni per coniuge straniero di cittadino italiano??

5
Grazie jie per la risposta che mi hai dato ma la legge 30/2007 è ancora valida oppure è stata modificata nel corso di questi anni, perchè in questura mi hanno solo parlato della carta di soggiorno

6
grazie di avermi risposto, :) cmq io sono cittadino italiano ma a quanto pare mia moglie era tenuta a non lasciare l' italia per più di 12 mesi consecutivi lo stesso, invece per quanto riguarda la cittadinanza pur vivendo in italia alternati a brevi periodi in cina abbiamo scielto che mia moglie mantenesse la sua cittadinanza d' origine

7
ciao a tutti avrei una richiesta da fare: mia moglie cittadina cinese è in possesso del primo permesso di soggiorno con validità di 5 anni. durante questo periodo mia moglie è tornata in cina e vi è rimasta per 13 mesi  consecutivi, ora entro quest anno dovremmo fare richiesta per il permesso di soggiorno CE (ex carta di soggiorno), però ho saputo che in questura C:-) devo lasciare una dichiarazione scritta dove dichiaro che mia moglie non ha lasciato l' italia per più di 12 mesi consecutivi. :smiley_shocked: qualcuno potrebbe dirmi per favore come mi devo regolare e che cosa è prevede la legge  in questo caso?????????????????
ciao a tutti e grazie mille a chi mi potrà rispondere :)   

8
Richieste di Aiuto / Re:matrimonio tra italiano e cinese in cina
« il: 15 Maggio, 2012, 22:26:38 pm »
ciao! per quanto mi riguarda ti potrei dare dei suggerimenti vaghi sulla burocrazia risalente al 2007.
Il mio primo consiglio è quello di chiedere alla tua ragazza di recarsi al comune del suo paese in cina e chiedere quali documenti devi portare tu dall'italia (riguardanti te stesso), dopodichè se vuoi che il tuo matrimonio valga anche in italia dovresti fare così:
-vai al tuo comune e chiedi che vengano esposte le pubblicazioni chiedi i tempi così ti regoli per il viaggio che farai in cina, poi chiedi anche un certificato di stato libero (per le pubblicazioni vogliono i tuoi dati e quelli della futura sposa tu gli spieghi la situazione e te le dovrebbero pubblicare lo stesso solamente con i tuoi dati però);
-dopodichè vai da un traduttore autorizzato dal tribunale della tua città, per la traduzione del certificato (mi sa che non c'è nè solo uno comunque la tua ragazza ti dirà quali sono tutti i documenti neccessari da presentare al suo comune tradotti in cinese);
-dopodichè vai al consolato cinese con i documenti già tradotti per ogni documento apporranno il nullaosta;
-viaggio in cina con i documenti appresso;
-una volta arrivato vai dal fotografo con la tua ragazza per le foto sui libretti di matrimonio che vi rilascierà il suo comune;
- vai al comune al ufficio preposto (dove controlleranno i documenti), ti sposi e ti rilascieranno i libretti di matrimonio e altri documenti;
-chiedi un appuntamento con il consolato italiano via e-mail (chiedigli quali documenti portare anche) e nel frattempo con i documenti andrai in 2 uffici cinesi di qui uno è il "foreign office affair" e l'altro scusa ma non mi ricordo come si chiama :-[
comunque uno manda i documenti a pechino e l'altro ti rilascia un altro documento che dovrai portare al consolato.
-appuntamento al consolato e se tutto ok loro manderanno il certificato di matrimonio al tuo comune di residenza in italia (sempre se ti interessa che venga riconosciuto in italia visto che vivrai in cina ^-^)

purtroppo non mi ricordo tutto esattamente ma spero di esserti stato utile cmq

in bocca al lupo!!!!!!!

9
Richieste di Aiuto / Re:leggi sul divorzio in cina
« il: 15 Maggio, 2012, 21:18:09 pm »
non è che magari è ancora in germania dalla sorella???

10
Sfoghi / Re:maaaaaaaaaaa
« il: 12 Maggio, 2012, 19:24:35 pm »
qui in italia c'è gente che se deve sciegliere se far mangiare un parente o il gatto fà mangiare il gatto, questo per dire che ci sono animalisti fanatici, e il fanatismo non è mai una bella cosa che in questo caso  è diventato razzismo puro, però tranquilla  non siamo tutti così  :)

11
Sfoghi / Re:complimenti per nuova legge acquisizione patente stranieri
« il: 12 Aprile, 2012, 21:32:27 pm »
grazie thun88 delle delucidazioni che mi hai dato spero solo che un futuro governo si renda conto che essendo l'italia un paese appartenente alla comunità europea introduca almeno l'uso della lingua inglese con traduzioni effettuate da gente competente in modo da evitare ai soliti...... appigli che permettano di soddisfare i loro pregiudizi sugli stranieri, cmq questa storia permetterà a mia moglie di approfondire meglio  l' italiano sicuramente anche se per patentarsi ci vorrà più tempo, pensa che pure per noi italiani alcune volte il lessico e i trabocchetti dei test ci mettono in difficoltà  :smiley_smiley: 

12
Sfoghi / complimenti per nuova legge acquisizione patente stranieri
« il: 11 Aprile, 2012, 23:11:32 pm »
Ciao a tutti non lo so quanto nuova (non credo molto poichè risalente al governo precedente) sia questa legge ma io ne sono venuto a conoscenza da poco che per gli stranieri che vogliono prendersi la patente in italia devono sostenere l'esame esclusivamente in italiano, mentre fino a qualche tempo fa lo si poteva fare con la lingua del paese di origine, per i cinesi ad esempio cerano gli appositi libri in caratteri cinesi ora invece porca pu..... :smiley_angry: non è più possibile al di là del danno causatomi da vicino (in quanto mia moglie con patente cinese da anni ora voleva prendere quella italiana), trovo che l' italia paese fortemente inserito nella comunità europea dovrebbe almeno dare la possibilità di utilizzare l'inglese invece neanche questo è possibile. mi piacerebbe sapere anche la vostra opinione e sapere se per caso questa legge è stata presa in considerazione per future modifiche o altro.     

13
Attualità / Re:omicidio di cinese e figlia
« il: 08 Gennaio, 2012, 15:35:00 pm »
scusate volevo dire concordo con lorenzo 71

14
Attualità / Re:omicidio di cinese e figlia
« il: 08 Gennaio, 2012, 15:23:51 pm »
Comunque ora dicono che il cerchio si stà stringendo attorno ai 2 criminali (notizia ansa), al di là di tutto spero solo che non venga inflitta loro una pena ridicola a prescindere dalla loro nazionalità e da reati più o meno commessi in precedenza, poi personalmente concordo su stefanoski sul estradizione in cina per quanto riguarda la giusta pena, ma poichè in italia rimarranno spero solo che il giornalismo italiano non faccia di loro delle star, come già successo con svariati killer italiani, americani ecc. dove qui, nel nostro paese un assassino gode di pieni diritti civili e la vittima invece????

15
Attualità / Re:omicidio di cinese e figlia
« il: 06 Gennaio, 2012, 22:52:07 pm »
bè quello che è successo fa venire molta rabbia un pò a tutti, a prescindere da questo però quello che intendevo dire io e che innanzitutto le forze dell' ordine non dovrebbero fare distinzione tra extracomunitari e cittadini italiani ma bensì tra chi rispetta le regole e chi non lo fà per questo noi tutti  li paghiamo così dovrebbe essere e ai razzisti ignoranti non dovrebbe essere permesso di indossare la divisa, poi anche io sono contro la violenza gratuita, credimi!!!

per eliminare il problema della violenza gratuita alle forze dell ordine sono stati tolti parecchi poteri qui in italia, giustissimo!!!! però è stato fatto in maniera sbagliata, perchè siamo arrivati al punto che il poliziotto che si trova a dover ricorrere alla violenza per motivi di forza maggiore lo fà difficilmente perchè non tutelato dai regolamenti attuali che innanzitutto mettono a rischio gratuito la sua vita e poi il suo posto di lavoro.
Tu mi dici che violenza su violenza non risolve mai il problema, ti posso dire che non è sempre così, ti faccio l'esempio di un fatto che è successo in cina dove un rapinatore teneva puntato un coltello alla gola ad un ragazzina e con un escamotage la polizia (anzi un' ispettrice della polizia) ha risolto il problema con rapinatore morto e ragazzina incolume, perchè non c'era altro da fare per salvare l'ostaggio, fosse successo in italia nemmeno te lo immagini i problemi che avrebbe avuto qell' ispettrice, e molto probabilmente se fosse successo qui il risultato sarebbe stato ragazzina morta, rapinatore in carcere per un decina d'anni e poi libero come l'aria. Io in QUESTO CASO E RIPETO IN QUESTO CASO vedo MOLTI più diritti civili in cina che qui in italia 

 

Pagine: [1] 2