per completezza di informazione ho sostituito la notizia da me postata sulla base del Comunicato stampa con lo stesso testo, arricchito dalle precisazioni di Marco Wong sul ruolo di ASSOCINA:
Cari amici,
vi inoltro in allegato il comunicato stampa e l'invito alla mostra al Museo Pigorini
Soggetti Migranti che si inaugurerà il 20 di settembre.
Come Associna abbiamo contribuito, insieme ad altre associazioni attive come noi nelle tematiche che riguardano la migrazione.
Per quanto riguarda la Cina alcuni degli oggetti provenienti dalla Cina, mai esposti prima al grande pubblico, troveranno uno spazio per poter essere apprezzati dai visitatori che verranno ad ammirare questa mostra dedicata alla migrazione.
Un saluto,
Marco Wong
-------- Messaggio originale -------- Oggetto: Museo Pigorini. Comunicato inaugurazione Mostra
Soggetti Migranti
Data: Fri, 7 Sep 2012 00:16:15 +0200
Mittente: Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini <
s-mnpe.comunicazione@beniculturali.it>
A: <
lazio@associna.com>
COMUNICATO STAMPA 5 settembre 2012
Soggetti migranti
dietro le cose le persone
People Behind the Things
20 settembre 2012 – 2 aprile 2013
September 20th, 2012 - April 2nd, 2013
Inaugurazione Mostra
Exhibition Launch
Museo Nazionale Preistorico Etnografico "L. Pigorini"
Piazza Guglielmo Marconi 14 – Roma (EUR)
Giovedì 20 settembre 2012, ore 17.00
Thursday September 20th, 2012 at 5:00 pm
Al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”
di Roma si inaugura una grande mostra sulle migrazioni
Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”
in Rome launches major exhibition on migrations
Giovedì 20 settembre 2012, alle ore 17.00, al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini” di Roma, Piazza Guglielmo Marconi 14, si inaugura l'esposizione
Soggetti migranti: dietro le cose le persone.
La mostra sarà visitabile fino al 2 aprile 2013 e rappresenta l'evento conclusivo del progetto europeo READ-ME 2 - Réseau européen des Associations de Diasporas & Musées d’Ethnographie, realizzato dal Museo Pigorini, in qualità di Istituto capofila, in partenariato con il Musée royal de l’Afrique centrale di Tervuren (Bruxelles), il Musée du quai Branly di Parigi, il Museum für Völkerkunde di Vienna e in collaborazione con le associazioni della diaspora di Italia, Belgio, Francia e Austria.
Thursday September 20th, 2012 at 5:00 pm, the Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini” (Piazza Guglielmo Marconi 14, Rome), opens the exhibition
Soggetti migranti: People Behind the Things.
The exhibition will be open until April 2nd, 2013, and it is the closing event of the European Project “READ-ME 2” (Réseau européen des Associations de Diasporas & Musées d’Ethnographie). It was conceived by the staff of the Pigorini Museum (Project Leader) in collaboration with the Musée royal de l’Afrique centrale of Tervuren (Brussels), the Musée du quai Branly (Paris), the Museum für Völkerkunde of Vienna, and Diaspora Associations in Italy, Belgium, France, and Austria.