http://www.chine-informations.com/actua ... 14259.htmlriassumo e traduco:
"dal 5 settembre al 22 novembre 2009, nella Galleria della Porta del Meridiano (Wu Men) della Città Proibita, a Beijing, si tiene una mostra dal titolo I TESORI DI CARTIER; RE DEI GIOIELLIERI; GIOIELLIERE DEI RE , con 345 oggetti storici della collezione Cartier. La mostra é divisa in 4 sezioni: le prime 2 dedicate ai tesori della gioielleria europea (quasi tutti anteriori il 1970) e le altre 2 all'influenza cinese su tale gioielleria"
la sottolineatura dell'influenza cinese nella gioielleria come in altre arti europee é un elemento assai importante metodologicamente, che manca di solito del tutto nelle mostre in Italia; spero che in futuro tale limite venga superato, sorpassando visioni eurocentriche grette e stereotipate; la valorizzazione di tali influssi in ogni campo (dai gioielli ai cibi, dai tessuti alle simbologie, dalle feste popolari alle porcellane) rappresenta infatti un importantissimo elemento per aiutare la gente comune ad apprezzare seriamente Cina e Cinesi non come "esotici" ma come una delle sorgente della stessa identità culturale "occidentale"..