Aree Tematiche > Costume & Società

RPC: discutibile mossa del Consorzio del Chianti

<< < (11/13) > >>

vasco reds:
dimenticavo, i due aironi ha anche il sito in cinese.... chissà perchè.... sarà mica uno scherzo prenatalizio?
http://www.idueaironi.it/chi-siamo?lang=zh

cavallo:
 tornando seri, dopo tantio scherzi, vedo che si preferisce continuare il giochino del "l'ha detto tizio, mio zio dice, l'organizzatore di banchetti afferma...", ecc.

che peccato....

io resto invece ai dati ed alle analisi contenute in quei links che ho postato e che nessuna battutina su casi individuali smentisce.

ho postato i dati sulla differenza abissale di strategie di Francesi ed Italiani nell'export e nel marketing dei vini, ho postato i links sugli scandali del Brunello e del Chianti (altro che metterci toppe coi nomi di fantasia...!), ho sottoplineato che vini ben ptù aspri di quelli italiani sono vendutissimi in Cina (proprio i Bordeaux...) il che da solo smentisce ogni favoletta sul valore di gusto personali in questo campo, ho postato analisi sulle misure intelligenti dei Francesi per promuovere i loro vini e sui risultati che ottengono in termini di vendite, ecc.

dati indiscutibili a cui si continua a cercare di replicare con casi individuali privi di rilevanza...

questo non é uno scherzo ma un sintomo del perché in Italia sia difficile fare analisi serie e ci siano secoli di ritardo culturale sulla promozione dei valori immateriali... (non solo su questo tema)

il che conferma chi é "anti-Italiano" e chi no.... senza scherzi.... e perché l'Italia nel complesso meriti quel che le sta succedendo, anche senza incolpare solo i "politici" (i dirigenti truffatori di certi consorzi vinicoli, i "prenditori" alla Marchionne, i camorristi che controllano la filiera della mozzarella e il mercato di Fondi, ecc. non sono politici ma sono peggio di loro....)
per me il discorso é chiuso: ci pensano i dati sulle vendite a dimostrare chi ha gli occhi aperti, chi sa migliorare, chi é esempio e chi invece no....

adieu! come direbbero fra le risate i dirigenti del Consorzio del Bordeaux a quelli del Chianti......

enteromorfa:

--- Citazione da: Stefanoski - 24 Dicembre, 2012, 23:38:13 pm ---
--- Citazione da: enteromorfa - 24 Dicembre, 2012, 20:11:37 pm ---
--- Citazione da: Stefanoski - 24 Dicembre, 2012, 17:34:08 pm ---Guarda, io non sono un amante dei vini rossi italiani perché come dici tu spesso son poco buoni in bocca. Vini francesi e sudamericani son più buoni, con questi ultimi che son pure meno cari. Un tra cosa che ho riscontrato è che in Francia, pure nella bettola, il vino è quasi sempre buono mentre da noi ti servono il vino fatto con le bustine che ti fa venire il mal di testa. Ma porcaccia miseria, ci son produttori sconosciuti che fanno vino decente a 2 soldi ma pigliate quello !

C'è pero da dire che i bianchi li amo e son buoni. Solo che in Cina il vino bianco non ha preso ancora piede e gli devi sempre dire che è vino bianco d'uva e non è grappa :)

--- Termina citazione ---

questa è follia! questa è blasfemia!!!

vade retro!!!!!

--- Termina citazione ---

Non l'ho capita :(

C'ho pure un pochino d'alcol sulle spalle :D

--- Termina citazione ---


vini sudamericani più buoni dei rossi italiani? preferisci i vini bianchi? Mi fai venire i brividi...Il vino è rosso! e basta..

per come la vedo io, opinione personale, poi ognuno pensi quel che vuole:

 il vino non deve essere buono da subito e facile da bere, è un po' un gusto aquisito, infatti ai bambini il vino non piace, è acido, dà un po' noia e il gusto è persistente in bocca... I vini neozelandesi sudamericani sudafricani ecc sono tutti vini che classicamente tolgono tutto dal vino, ne fanno una bevanda sciapa che non dà noia e non ha nessun vero sapore, non è quasi acida, ecc.. Quello è il vino fast food, il vino fatto per chi non beve vino. Non è vino secondo me.

Stefanoski:
Entero,

preferisco i bianchi per un fatto di gusto. E' molto più facile trovarne che mettono daccordo tutti. E sono un amante dei crostacei :) se ce bevi il rosso collassi. I rossi che vanno bene per la mia bocca (e il mio stomaco che non è sano) sono veramente pochi. E non son per tutti. Mi riesce più facile trovarne in Francia.

Prima non avevo questi problemi ora si. E per questo bevo il bianco che mi è più facilmente digeribile e non mi da fastidio in bocca. Ed è ottimo come aperitivo anche.

Alcuni vini cileni sono mediamente più buoni di tanti vini italiani. E costano di meno. Da noi tanti produttori fanno monnezza, costa di più e non riescono a piazzarla. Il motivo è solo questo. Mica li avrai assaggiati tutti. C'è chi li fa buoni chi meno.

Mica ho detto tutti i vini :D

Leviatano:
Mi raccomando, fermatevi prima di scrivere altre ripicche e risentimenti personali.
La questione dei vini a quanto pare è molto complicata. Quindi merita una discussione pacifica ma sostenuta e con più voci/opinioni.
Manteniamo questo livello di discussione e andrà benissimo!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa