Approfondimenti > Disinformazione e luoghi comuni

Biscotti della fortuna

<< < (2/4) > >>

cavallo:
nella gastronomia tradizionale cinese non c'é il prosciutto cotto identico a quello italico ma c'é il maiale cotto in molti modi e ci sono tuti gli ingredienti e le forme di trattamento degli stessi del riso cosiddetto "alla cantonese".

su Cesare Romiti (che io non avevo citato ma che viene evocato tanto per andare OT dalkl'utente vasco), criticabilissimo persobaggio condannato per falso in bilancio, la sua assenza di etica e di onetà non ne annulla la sua conoscenza del marketing e della Cina (é Presidente della Fondazioner Italia-Cina, ampiamente rispettato dalle autorità e dagli imprenditori della RPC ) e citarlo per minimizzare il concetto di marketing non mi pare una bella idea

marcowong:

--- Citazione da: "vascoexinhong" --- o forse tu ti riferisci al: guang dong chao fan oppure yang zhou chao fan che però non sono il riso fritto :wink:

oppure ancora ti riferisci al riso saltato che si avvicina di più ad un simil riso cantonese
--- Termina citazione ---


per riso fritto intendo il riso saltato, che poi è quello ogni famiglia fa a modo suo con il riso ed altre pietanze avanzate.

vasco reds:

--- Citazione da: "marcowong" ---
--- Citazione da: "vascoexinhong" --- o forse tu ti riferisci al: guang dong chao fan oppure yang zhou chao fan che però non sono il riso fritto :wink:

oppure ancora ti riferisci al riso saltato che si avvicina di più ad un simil riso cantonese
--- Termina citazione ---

per riso fritto intendo il riso saltato, che poi è quello ogni famiglia fa a modo suo con il riso ed altre pietanze avanzate.
--- Termina citazione ---

ok grazie adesso è chiaro :wink:


spero sia chiaro anche a cavallo
--- Citazione da: "cavallo" ---DEL TUTTO ESTRANEE alla vera tradizione gastronomico-culturale cinese con il riso fritto, diffusissimo (al contrario di quel che taluni viaggiatori e conoscitori della Cina affermano) in barie regioni della Cina
--- Termina citazione ---

cavallo:
faccio notare all'utente vasco che a me era esattamente chiaro che il riso fritto/saltato (marco giustamente non fa differenza fra io due termini), come aveva già spiegato marco ed AL CONTRARIO del tentativo dell'utente vasco di associarlo a piatti INVENTATI nei ristoranti cinesi in Occidente (gelato fritto, ad esempio), fa parte della gastronomia tradizionale cinese.

é forse all'utente vasco che non é chiaro quel che marco scrive ed il fatto che é del tutto OPPOSTO a quel che ha scritto lui; ma questa non é una novità.

é forse l'utente vasco che cerca di arrampicarsi sulla mancanza di prosciutto cotto nella tradizione cinese per negare la difusione del riso fritto/saltato nella tradizione culinaria cinese che usa un metodo privo di fondamento per provare (inutilmente) a negare l'infondatezza della sua associazione del riso detto ala cantonese con il gelato fritto e simili, ma anche questo non é un metodo nuovo.

per concludere, marco dimostra che il riso fritto/saltato, detto nei ristoranti alla cantonese, appartiene alla tradizione culinaria cinese di molte regioni (e dunque é la sola denominazione ad essere posticcia), al contrario del gelato fritto e simili, mai esistiti nella tradizione gastronomica millenaria cnese, esattamente come avevo sostenuto io ed all'opposto di come aveva sostenuto l'utente vasco, ma anche questa non é una novità come non lo é che non lo si voglia capire, spacciandosi per esperti della realtà cinese, esperienza che non dipende dal numero di viaggi che si compiono in un luogo ma dall'atteggiamento con cui si approccia una cultura, dalla capacità di analisi, dalle metodologie che si usano per dimostrare le proprie analisi, ecc..

per sapere del "riso alla cantonese", ad esempio, basta chiedere a un qualunque Cinese o seconda generazione di tale orogine che viva a Roma, Milano, Bologna, Prato, ecc. (che sia o meno unito da vincoli di qualsiasi tipo con se stessi) o domandare ad un Cinese che si occupi di ristorazione o leggere qualche testo sulla cultura gastronomica cinese: si dicono certamente cose meno inesatte e si evitano riferimenti a prosciutti cotti e simili che per piatti "di riciclo" (come sono il riso fritto/saltato cinese, la ribollita toscana, il vero goulash ungherese, i supplì e le arancine della tradizione culinaria ebraico-itralica) prescindono da una rigida elencazione di ingredienti....

infatti:
http://www.asiaflash.com/mara12.html
"1. Ce plat est extrÛmement populaire, non seulement parce qu'il est savoureux mais encore parce qu'on peut y incorporer presque tout ce qu'on veut, notamment des restes.
2. Ajoutez à volonté poulet, dindonneau ou porc r¶tis, que vous ferez revenir avec le lard et les crevettes. Ajoutez aussi, si vous voulez, champignons noirs, champignons parfumés ou champignons de Paris émincés; faites-les frire avec l'oignon et les petits pois.
3. On peut remplacer le lard fumé par un tranche de jambon cuit ou fumé de 1/2 cm d'épaisseur et découpé en petits dés.
4. Au lieu de l'oeuf brouillé, vous pouvez faire une petite crÛpe puis la découper en lamelles."
dove si sottolinea che nella ricetta originale NON C'E' alcun prosciutto cotto e che si possono mettere molti diversi tipi di ingredienti, dato che si tratta di un piatto di riciclo, per questo estremamente popolare!

ed ecco che "riso fritto"/"riso saltato"/"riso alla cantonese" come giustamente dice marco sono la stessa cosa:
http://www.nataliak.over-blog.org/article-6080028.html

e che si tratta di una ricetta esistente anche in altri Paesi estremo-orientali:
http://amuam.blogspot.com/2007/02/riz-f ... o-fan.html

e il suo nome più appropriato in Cinese é cao fan.

informarsi prima di scrivere é sempre indicato....

vasco reds:
mi sfuggono le analogie fra il riso fritto:


e il riso saltato che pu? essere fatto in diversi modi:





e il più classico riso alla cantonese che ovunque vai nell'aspetto è uguale



poi se cavallo vuoi avere ragione assolutamente basta dirlo ed è inutile discutere la finiamo qua.
ma se a bologna chiedo un piatto di lasagne non mi portano certo le lasagne napoletane, o se chiedo dei tortellini non mi porteranno dei cappelletti

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa