Approfondimenti > Disinformazione e luoghi comuni
Il maxisequestro di prodotti contenente melamina a Napoli?
Idra:
Vi ricordate qualche mese addietro, di quanta polemica si e' fatta, in primis e giustamente, in Cina per il latte contenente la melamina e, in un secondo momento e pretestuosamente, in Italia sugli stessi fatti ma aggredento le attivita' di ristoratori cinesi?
Un passaggio di quella vicenda e' stato evidenziato dai massimi esponenti istituzionali italiani (ministro Zaia) come la dimostrazione della fondatezza delle loro preocupazioni contro i ristoratori, che a dirla in breve, non usavano comunque latte nella loro cucina. Il passaggio in questione e' il sequestro di tonnellate di prodotti cinesi piu' che sospettati di contenere malamina.
Bene, dal libro Miss little china, di Raffaele Oriani e Riccardo Stagliano', firme autorevoli per importanti giornali, non che autori di vari libri, sembra emergere che la "Melamina cinese" non sia mai sbarcata in Italia, ne tantomeno e' stata trovata traccia della sostanza nel maxisequesto a Napoli.
Se questo e' vero, per quanto strumentale e ingiusto sia stato il comportamento di alcuni esponenti istituzionali, con un po' di buona fede potremo sempre dire che sia stato solo un errore di valutazione, un eccesso di foga (alle spese dei ristoranti cinesi pero'). Con un po' di buona fede.
Un ulteriore aspetto da sottolineare e' che voci e giornali, facendo il loro lavoro nel diffondere le dichiarazioni polemiche dei suddetti soggetti istituzionali, diffondendo al contempo indignazione anti-cinese e diffidenza nei confronti dei ristoranti cinesi (massacrati da molte piu' crisi di tanti altri settori riscontrabili anche da queste pagine virtuali di Associna), non hanno dato seguito a questa notizia di smentita per completare il loro dovere di informazione.
Se e' vero che i media funzionano generalmente cosi' (es. notizia di presunto assassino visto e rivisto nei telegiornali, quando si scopre che e' innocente, il risalto informativo e' drasticamente piu' basso), di questa notizia di smentita non ne ha parlato nessun telegiornale o giornale (almeno per quanto ne so io), non si trova addirittura alcun traccia su internet. Nessuno si e' informato e nessuno ha informato.
Questo topic potrebbe essere il primo testo caricato sul web a parlarne.
Impressionate.
Xaratos:
Problemi di fondo sono diversi:
1) Riguardo alle "smentite", anche una piccola smentita sarebbe come "chiedere scusa" alle comunità cinesi, rischiando di causare dei problemi politici per l'attuale coalizione di governo, quindi, dubito che qualcuno lo farà mai o che qualche politico penserà di dire ai vari esercenti coinvolti nelle retate ingiuste:"Scusate, ci siamo sbagliati!"
2) Questo è il primo thread che ne parla, ma fin'ora non ha avuto molto successo, la mia è la prima reply.
3) Anche se venisse letto, di certo, non succede da quei giornalisti o da quelle persone che odiano a priori i cinesi e che non vogliono sentire ragioni..
Comunque, staremo a vedere.
nessuno:
Ieri ho scritto sul blog di Zaia un commento in cui chiedevo chiarimenti ma non lo hanno pubblicato. A quanto pare il commento è stato cassato
vasco reds:
--- Citazione da: "nessuno" ---Ieri ho scritto sul blog di Zaia un commento in cui chiedevo chiarimenti ma non lo hanno pubblicato. A quanto pare il commento è stato cassato
--- Termina citazione ---
:-D :-D :-D chi vuole intendere intenda..................
e tutti gli altri in camper :-D
300:
A Napoli sparisce tutto
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa