come ha suggerito il nostro capo, ho cercato di arroccare anche per voi

vi dedico la partita del 6? turno giocata il 27/05 contro Andrea C.
ho scelto questa sezione perche' alcuni considerano gli scacchi come un arte vero e proprio. secondo loro infatti, giocare ad un certo livello e' una qualita' innata (purtroppo

) proprio come quella degli artisti!
io ero il bianco.
1. e2-e4 c7-c5ho sempre cercato di evitare l'apertura siciliana aperta, ma le ultime 2 volte che ho giocato la variante chiusa, non sono riuscito ad andare oltre la patta. dopo 30 secondi di riflessione, decido di rischiare la variante aperta.
2. Ng1-f3 Nb8-c6
3. d2-d4 c5xd4
4. Nf3xd4 g7-g6ma questa posizione mi sembra molto familiare ho detto, certo e' la copertina del secondo libro scacchistico che ho comprato, la "accelerated dragon"! ma sembra una presa in giro! sono 6 anni che ho il libro pero' non ho mai studiato oltre la copertina, e il mio avversario mi gioca proprio quest'apertura! c'e' da piangere adesso!
5. Nb1-c3 Bf8-g7
6. Bc1-e3 Ng8-f6
7. Bg1-c4sono pronto a raddoppiare i pedoni (7. ... Nf6-g4 8. Qd1-d2 Ng4xe3 9. f2xe3) in cambio di creare pressione sulla casella f7 prima con l'alfiere, poi raddoppiando anche le torri sulla colonna f
7. ... Ng4
8. Qd2 0-0
9. 0-0-0l'arrocco eterogeneo permette una battaglia piu' violenta, bisogna iniziare l'attacco prima dell'avversario!
9. ... Bxd4??a questo punto ho pensato: "ma si toglie cosi' l'alfiere di fianchetto!!?? se non hai ancora iniziato a sfruttarlo!! dovrebbe essere un pezzo fortissimo contro il mio arrocco lungo, il primo che cercherebbe di toglierlo dovrebbe essere io non tu!"
10. Be3xd4 Nc6xd4
11. Qd2xd4 e7-e6con questa mossa forse vuole togliere la minaccia alla casella f7
12. f2-f3devo iniziare subito la spinta dei pedoni per attaccare visto che ho scelto l'arrocco eterogeneo
12. ... Ng4-f6
13. g2-g4 Qd8-e7vuole forse fare torre in d8 per poi spingere il pedone d7
14. h2-h4 h7-h5??forse l'idea era di riprendere il pedone col cavallo in f6, ma non ha visto che il cavallo viene prima cacciato via con la spinta del pedone e4. la spinta del pedone in h5 permette di aprire le colonne ancora piu' in fretta!
15. e4-e5 Nf6-e8
16. g4xh5 Ne8-g7
17. Nc3-e4!se 17. ... Ng7xh5 18. Ne4-f6+ Nh5xf6 19. exf6 questo pedone in f6 dovrebbe essere dicisivo. se 18. ... Kg8-h8 19. Nf6xh5 g6xh5 e non dovrebbe esserci piu' difese per il nero
17. ... a7-a6ormai e' troppo tardi per il controattacco
18. Ne4-f6+ Kg8-h8
19. Qd4-d2minaccia il matto in h6
19. ... Ng7-f5
20. Bc4-d3per togliere il difensore della casa h6
20. ... Kh8-g7
21. Rd1-g1preparo a raddoppiare i pezzi pesanti su questa colonna
21. ... Rf8-h8
22. h5xg6per indebolire la casa g6
22. ... f7xg6
23. Qd2-g5 Qe7-f7
24. Bd3xf5bisogna eliminare tutto cio' che puo' dare fastidio al nostro attacco
24. ... e6xf5
25. h4-h5apriamo la colonna h per dare il colpo di grazia!
25. ... d7-d6ormai il nero non sa piu' cosa muovere
26. h5xg6 Qf7-e6
27. Rh1xh8 Qf7xa2il nero disperato va a prendere un pedone in a2
28. Rh8-h7+??orrore!!! 28. Qg5-h6 era gia' matto!! come si fa a non vedere un matto in 1 mossa!!
28. ... Kg7-f8meno male che il nero non ha altre case di fuga, altrimenti il bianco si mangerebbe tutte le due mani
29. Qg5-h6#ho cercato di comentare la partita in modo superficiale, uno un po' piu' esperto di me trovera' tante altre cose da dire.
in un primo momento mi e' sembrato una bella partita (un mio amico scacchista mi ha persino offerto la cena dopo la partita, perche' diceva che si sentiva orgoglioso per la mia partita!), ma dopo l'aver rivisto a casa, ho capito che ho vinto solo grazie all'indecisione del mio avversario e ai suoi errori.
morale della partita: anche in scacchi esiste la fortuna!