7
« il: 03 Marzo, 2007, 16:42:36 pm »
Questa Domenica (4 marzo)la Regione Campania ha organizzato una festa per le donne (soprattutto le donne straniere) nella stazione Marittima di Napoli.Si iniziera' con un incontro tra Antonio Bassolino(Presidente della regione Campania) e i giornalisti e le comunita' straniere presenti a Napoli sui temi della cooperazione,dell'integrazione e della pace.Io saro' la prima ad intervenire facendo una domanda a Bassolino.
Ecco le domande che ho preparato.che ne pensate?
l Le donne cinesi per immigrarsi in Italia spesso hanno dovuto subire il distacco traumatico dai propri figli.Siccome i figli sono più attaccati alla figura della madre che quella del padre, quindi le mamme risentono di più di questo allontamento, Per questo motivo vorrei chiederle se è possibile facilitare la tempistica delle questioni burocratiche in merito al ricongiungimento familiare?
l Una volta che questi figli hanno ottenuto il ricongiungimento familiare sorge però un’altro problema cioè quello dell’integrazione in quello che per loro che è un paese straniero;quindi nascono problemi linguistici e difficoltà di comunicazione con altri bambini.Sarebbe magari opportuno incentivare gli enti scolastici(es:corso di italiano per i bambini stranieri,dopo scuola,sostegno scolastico ecc..)
l Un altro problema è quello della sanità specialmente per le donne le quali se sono ammalate o hanno problemi di salute non possono recarsi negli ospedali italiani se queste non hanno documenti validi,per la difficoltà legata alla comunicazione con il personale ospedaliere,quindi molto spesso ricorrono ai ômediciö cinesi, spesso non qualificati,non sanno prescrivere cure efficaci.Lei come penserebbe di risolvere questa situazione?