Associazione seconde generazioni cinesi > Rassegna stampa e partecipazioni
Agenzia Internazionale Stampa Estero su AssoCina
(1/1)
Idra:
--- Citazione ---L’incontro sull’Interdipendenza dedicato alla Cina ha dato spazio al dibattito sulla seconda generazione di giovani cinesi nel nostro Paese: un fenomeno in continuo mutamento ed espansione dalle molteplici sfumature. Tra i presenti in sala a raccontare la propria realtà Bai Junyi, che risiede proprio a Prato ed è uno dei fondatori di Associna.com, il sito di riferimento per la seconda generazione dell’immigrazione in Cina, che si propone di stabilire e favorire un dialogo tra la comunità cinese e quella italiana, promuovendo una pacifica convivenza di valori. "La convinzione è che la comunità sia chiusa", spiega Bai Junyi. "Siamo un po’ silenziosi è vero, ma basta con gli stereotipi. Va tenuto conto che la prima generazione è arrivata qui soprattutto per lavorare e si è concentrata più su questo impegno che sulla partecipazione. Sta a noi, nati in Italia, sconfiggere ora i pregiudizi".
--- Termina citazione ---
Per leggete l'intero articolo:
http://www.agenziaaise.it/gestionedb/03 ... DArc=41180
qibai:
Complimenti!
Suppongo che sei tu il relatore.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa