?????? - page 1 - Richieste di Aiuto - Associna Forum

Autore Topic: ??????  (Letto 5606 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

-WenEmma-

  • Livello: Straniero / Laowai ben inserito
  • ***
  • Post: 568
    • Mostra profilo
??????
« il: 23 Novembre, 2006, 15:33:57 pm »
mi dite la diferenza tra una reppublica democratica e una popolare?
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da -WenEmma- »

babo

  • Visitatore
Re: ??????
« Risposta #1 il: 23 Novembre, 2006, 18:44:23 pm »
Citazione da: "-WenEmma-"
mi dite la diferenza tra una reppublica democratica e una popolare?

la democrazia e tutto ci? che ne consegue.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da babo »

silvia

  • Socio di Associna
  • Livello: Cittadino del forum di AssoCina
  • *
  • Post: 1.581
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 23 Novembre, 2006, 18:53:06 pm »
per democrazia di intente governo del popolo, avvero il principio di uguaglianza e soprattutto si cerca di eliminare le differenze sociali,in più si prevede una serie di procedure dove si permette ai propri cittadini di partecipare indirettamente o direttamente.

Per quanto riguarda quello popolare, basta guardare la cina, tutto è di tutti, è il popolo che decide, peccato che ci sia un partito solo, nel caso della democrazia ci sono più partita che fanno il confronto.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da silvia »
lzy

lee

  • Livello: Straniero / Laowai
  • **
  • Post: 51
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 24 Novembre, 2006, 18:52:14 pm »
haha ..bella qsta domanda...bhe' secondo me una repubblica democratica, e' una dittatura della maggioranza...mentre una repubblica popolare coma la Cina, e' una dittatura e basta.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da lee »

babo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 25 Novembre, 2006, 12:33:45 pm »
Citazione da: "lee"
haha ..bella qsta domanda...bhe' secondo me una repubblica democratica, e' una dittatura della maggioranza...mentre una repubblica popolare coma la Cina, e' una dittatura e basta.

noto con piacere che non sai neanche cosa sia una repubblica democratica, visto che la associ con la dittatura.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da babo »

lee

  • Livello: Straniero / Laowai
  • **
  • Post: 51
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 25 Novembre, 2006, 14:00:42 pm »
k tristezza.... :?
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da lee »

nik978

  • Livello: Cittadino del forum di AssoCina
  • ****
  • Post: 910
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 25 Novembre, 2006, 14:26:32 pm »
non c'e' nessuna differenza!!! :o  :o  :o

sono due 'NOMI'..
io posso tirare su una dittatura e chioamarla repubblica superdemocratica...:D

non vuol dire nulla....sono solo denominazioni a uso poltico..(e geopolitico)
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da nik978 »
Mr Huang talk about you. Do you know , everybody likes you in
Ningbo,.All of us expect your stay here. We\'ll drink chinese wine
togeter and go insane.

Utopia

  • Livello: Turista di passaggio
  • *
  • Post: 23
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 25 Novembre, 2006, 16:46:46 pm »
½Stato socialista di dittatura democratica popolare, guidata dalla classe operaia e basata sull'alleanza operai-contadini?
Il popolo cinese, perci?, si pone oggidì come il solo padrone dello Stato
l'attività esplicata dalle rispettive assemblee popolari.

l'espressione ½dittatura? solo per indicare sempre il pericolo rappresentato dai nuovi controrivoluzionari e dalle spie dell'imperialismo (capitalista) e dell'egemonismo (sovietico)
½il sistema socialista è il sistema fondamentale della Repubblica Popolare Cinese? ½vietato a qualsiasi organizzazione od individuo di sabotare il sistema socialista?.

Non esiste la divisione dei poteri ma ½unità del potere statale?

poteri statali vengano globalmente affidati, ad ogni livello, all'ormai omogenea collettività dei cittadini, senza che sia più necessario organizzare quel continuativo reciproco controllo che è proprio della ½divisione dei poteri?
Distorsione nelle elezioni, dove i candidati vengono scelti dal partito e non dal popolo

Stato cinese riconosce e si bandisce ogni discriminazione ed oppressione nei confronti di qualsiasi gruppo etnico minoritario, in pari tempo si vieta rigidamente qualunque attività tendente a indebolire lo stretto vincolo unitario fra le nazionalità stesse o ad incoraggiare eventuali tendenze separatiste.
riconoscere largamente una sfera di autonomia alle varie nazionalità, ma sempre a condizione ch'essa si sviluppi nel quadro unitario dello Stato cinese, e consentire parimenti l'uso e lo sviluppo delle diverse lingue e dei tipici costumi e tradizioni locali, purché ci? non ostacoli in alcun modo il sistema politico, economico e culturale socialista

½proprietà statale? (o ½del popolo intero?)
eccezioni  ½economia individuale dei lavoratori delle città e delle campagne?

lo Stato: sviluppa l'educazione socialista per elevare il livello scientifico e culturale di tutto il popolo
Lo Stato cura l'addestramento del personale burocratico, che deve rimanere in permanente contatto con le masse popolari, per meglio interpretarne le esigenze e le necessità

Parte Seconda: L'ordinamento dello Stato questo non lo letto anche perché
parla degli organi dello stato e il loro funzionamento, spero di essere stato esauriente alla domanda.
non vi riassumo l'altro sistema anche perché ci viviamo in una repubblica democratica, per cui mi sembra scontato  :-D

P.s per chi non si accontenta, pu? leggere dalla fonte che ho preso :
http://www.tuttocina.it/Mondo_cinese/043/043_bisc.htm
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da Utopia »

babo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 26 Novembre, 2006, 00:34:50 am »
Citazione da: "lee"
k tristezza.... :?

eh sì, la cosa più triste è vivere sotto una dittatura, come quelle delle "repubbliche popolari", ma per tua fortuna sono un sistema in via d'estinzione.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da babo »

babo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 26 Novembre, 2006, 00:39:11 am »
Citazione da: "nik978"
non c'e' nessuna differenza!!! :o  :o  :o

sono due 'NOMI'..
io posso tirare su una dittatura e chioamarla repubblica superdemocratica...:D

non vuol dire nulla....sono solo denominazioni a uso poltico..(e geopolitico)

posso maschrerare un dittatura chiamandola repubblica popolare, ma resta sempre una dittatura.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da babo »

Utopia

  • Livello: Turista di passaggio
  • *
  • Post: 23
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 26 Novembre, 2006, 01:15:16 am »
Citazione da: "babo"
Citazione da: "nik978"
non c'e' nessuna differenza!!! :o  :o  :o

sono due 'NOMI'..
io posso tirare su una dittatura e chioamarla repubblica superdemocratica...:D

non vuol dire nulla....sono solo denominazioni a uso poltico..(e geopolitico)
posso maschrerare un dittatura chiamandola repubblica popolare, ma resta sempre una dittatura.


Babo leggi URL che ho lasciato, li ti spiega tutto. Cmq non puoi paragonare alle dittature dei popoli africani o dell'America Latina, li si che davvero si sente il potere del Leader
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da Utopia »

Sephiroth

  • Socio di Associna
  • Livello: Cittadino del forum di AssoCina
  • *
  • Post: 1.010
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 26 Novembre, 2006, 03:06:19 am »
Quando penso a repubblica popolare mi viene in mente uno stato appartenente a tutti (res publica) dove il popolo (nella stessa accezione socialista di "popolare") e' il soggetto cardine. Una repubblica popolare non necessariamente dovrebbe essere democratica. Per esempio la cina non e' una democrazia.
Una repubblica democratica come dice l'aggettivo stesso dovrebbe essere uno stato governato dal popolo (indirettamente tramite i rappresentanti). Tenendo a mente la distinzione tra governo di un soggetto e proprieta' di un soggetto.
Una repubblica democratica non popolare potrebbero essere gli USA, dato che non e' il popolo (sempre in accezione socialista) attorno al quale ruota tutto lo stato.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da Sephiroth »
Wovon man nicht sprechen kann, darüber muss man schweigen.
Ludwig Wittgenstein (1889 - 1951)

babo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 27 Novembre, 2006, 19:37:10 pm »
Citazione da: "Utopia"
Citazione da: "babo"
Citazione da: "nik978"
non c'e' nessuna differenza!!! :o  :o  :o

sono due 'NOMI'..
io posso tirare su una dittatura e chioamarla repubblica superdemocratica...:D

non vuol dire nulla....sono solo denominazioni a uso poltico..(e geopolitico)
posso maschrerare un dittatura chiamandola repubblica popolare, ma resta sempre una dittatura.

Babo leggi URL che ho lasciato, li ti spiega tutto. Cmq non puoi paragonare alle dittature dei popoli africani o dell'America Latina, li si che davvero si sente il potere del Leader


Di preciso, cosa dovrebbe spiegarmi?
Non le ho paragonate per niente infatti. Il fatto poi che in america latina e in africa ci siano dittature diverse centra poco con la Cina, rende solo il tutto ancora più triste.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da babo »

babo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 27 Novembre, 2006, 19:41:22 pm »
Citazione da: "Sephiroth"
. Una repubblica popolare non necessariamente dovrebbe essere democratica. Per esempio la cina non e' una democrazia.

che bello!
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da babo »

Anonymous

  • Livello: Turista di passaggio
  • *
  • Post: 0
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 27 Novembre, 2006, 20:31:16 pm »
Babo vai leggere URL, l'ho lasciato apposta e poi spiega dettagliatamente il governo cinese e la sua evoluzione nel tempo
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da Anonymous »