Akira Toriyama vanta come opera omnia la serie Dragon Ball, ad esclusione di GT che e' comunque frutto del suo Studio Bird (tori+yama, niao3+shan1 in cinese, uccello+monte).
I manga sono stati fino a una decina di anni fa dei capolavori per un mercato di nicchia in italia. Nonostante ci fossero stati in precedenza dei pionieri di manga come Tetsuo Hara per Hokuto no Ken (Ken Il Guerriero), o l'autore di Saint Seiya (I Cavalieri dello Zodiaco) ed altri fumetti editi dalla Granata Press, bisgona riconscere che Toriyama assieme alla Takahashi (vedi Ranma 1/2) hanno fatto scoprire queste opere d'arte ad un mercato piu' vasto, complice un formidabile editore capace di una capillare distribuzione quale Star Comics, soggetto nato dalle ceneri della Granata.
Un altro divertente lavoro di animazione di Toriyama e' Dr. Slump (Arale).
Attualmente non so cosa faccia, ma credo che si goda i frutti del suo successo internazionale, e che ad ogni modo abbia esaurito le sue cartucce
