Approfondimenti > Disinformazione e luoghi comuni

una notizia credibile?

(1/3) > >>

vasco reds:
un condannato per omicidio non condannato a morte??? la giustizia cinese ha una falla?
http://www.crimeblog.it/post/14949/cina-condannato-a-morte-il-serial-killer-zhang-yongming-11-le-vittime-accertate

cavallo:
manco lo sapevi che in Cina ci sono le "sospensioni della pena di morte" vasco? (che é altro dal non condannare a morte...)

informati, da un taxista se vuoi, tua principale  e più autorevole fonte in Cina e forse non solo

vasco reds:
 certo che lo so ma non implicano il rilascio del detenuto....
infatti l'anno scorso è stata messa in atto la prima sospensione di 2 anni della pena di morte, questo per parare il fondoschiena che rischiava di marcire sottoterra ad un sacco di politici fra cui l'ex ministro dei lavori pubbici e molti sindaci  e personalità varie vicine al governo ree di corruzione per miliardi di euro....

spiega tu che hai studiato salgari senza andare in cina e sai tutto della cina perchè invece il soggetto in questione è stato graziato e rilasciato.... altrimenti taci per sempre!!! ;)

cavallo:
che tu non conosca nulla anche del sistema giudiziario cinese é solo una conferma vasco...

che sia inutile postarti i links dato che non li sai leggere altrettanto...

infatti nel link postato da te la spiegazione c'era già ma tu non l'hai saputa leggere:

A pesare sulla condanna è stato anche il passato dell’uomo, già condannato per omicidio volontario nel 1979. Anche in quell’occasione il tribunale condannò a morte Yongming con la sospensione della pena di due anni. Nel corso del tempo arrivarono una serie di riduzioni della pena che terminarono nel 1997 col rilascio dell’uomo.

Nemmeno quei 18 anni passati dietro le sbarre sono serviti a far cambiare strada all’uomo, che nel 2008 ha ripreso ad uccidere.

a chiunque sappia leggere (e tanto più a chiunque conosca il sistema penale cinese fuori dai sentito dire dei taxisti...) é evidente che:
1) il personaggio (pur non essendo affatto un big rosso come certi sinofobi hanno insinuato avvenga per le sospensioni delle condanne a morte) ha avuto la sospensione della condanna a morte inflittagli, nel lontano 1979 (era ancora la RPC "ultracattivissima" da poco uscita dalla Riv.Cult., sai, vasco?);
2) successivamente ha beneficiato come molti detenuti cinesi (ci sono perfino films su simili casi, cercateli....io l'ho visto al Capranica a Roma, senza bisogno di chiedere a taxisti di Shanghai, tue uniche fonti "colte"....) di riduzioni della pena che sono ammissibilissime dopo la sospensione (che serve proprio a verificare se il reo si redime o no...) nel sistema giudiziario della "cattivissima" RPC;
3) dopo 18 anni di carcere é uscito e...evidentemente non era migliorato davvero (gli errori giudiziari per eccesso di benevolenza evidentemente ci sono anche nella "cattivissima" Cina...);
4) naturalmente stavolta non beneficia e non può beneficiare di alcuna sospensione, riduzione, ecc.

complicato leggere, eh vasco, specie se si deve sostenere sinofobicamente che il sistema giudiziario cinese (del 1979, del 1997 e attuale) é "cattivissimo"?
2) 

vasco reds:
che un fatto sia evidente non vuol dire che sia certo...
pwerchè ti ostini a definire la cina cattivissima? non ti vergogni di questo atteggiamento sinofobo e razzista su associna solo perchè ti permettono di farlo mentre in altri siti o forum (come è già successo) verresti cacciato!!!

si è già discusso della pena di morte in cina con simpatiche seconde generazioni prima che i tuoi antipatici modi di fare li facessero scappare su facebook dove per fortuna tu non sei gradito, comunque ti riporto qualche link esaustivo
http://it.wikipedia.org/wiki/Pena_di_morte_in_Cina
In Cina esistono due tipi di condanne a morte:

immediata: prevede che dopo la condanna capitale si abbiano da 3 a 10 giorni per ottenere l'eventuale grazia, l'esecuzione avviene al massimo dopo una settimana dall'eventuale rigetto dell'istanza. In genere le esecuzioni avvengono alle ore 10. Questo tipo di condanna è il più applicato.
con sospensione condizionale per 2 anni: prevede che l'esecuzione venga sospesa per 2 anni: se il condannato, in questo periodo di tempo, non commette altri crimini, la condanna è commutata in ergastolo.

adesso ti sopiego anche cos'è l'ergastolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Ergastolo
 l'ergastolo è una pena detentiva a carattere perpetuo inflitta a chi ha commesso un delitto. Il termine viene usato anche per designare le pene detentive a carattere perpetuo presenti in altri ordinamenti, sebbene essi usino piuttosto locuzioni come reclusione a vita o carcere a vita.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa