Esattamente, post come questi della Juventus, Incoraggiano e insegnano scherzi razzisti ai bambini. Ne avevamo già parlato qui su Change.org – e vi ringrazio per tutto l’appoggio e la solidarietà. Tra le firme ci sono amici, conoscenti e nuove persone. E siamo diventati più di 1000. Non immaginavo potessimo esse un migliaio, ero già contento […]
Vi segnaliamo che è on line la sintesi in inglese del rapporto annuale “La comunità cinese in Italia” (dati al 1° gennaio 2020), curata da questa Direzione Generale con ANPAL servizi S.p.A. The Chinese Community in Italy Se non riesci a scaricarla, clicca sul link di Associna: https://www.associna.com/it/wp-content/uploads/2021/08/ES-Cina_2020_V2_ENG.pdf Si ringrazia per la cortese segnalazione – […]
Continue reading …05 Gen 2016 – Sulla rivista Linus di questo mese ci sono Matteo Demonte e Ciaj Rocchi con i disegni di “Primavere e Autunni”!
Continue reading …ANCI Toscana presenta il programma di un corso di formazione rivolto agli operatori del pubblico e del privato per l’inclusione sociale a Prato. La formazione ha due moduli orientati ai seguenti contenuti: • illustrare la nuova programmazione UE per i fondi destinati all’accoglienza e all’inclusione sociale dei migranti e dei rifugiati. • implementare la risorsa […]
Continue reading …La Prefettura di Prato ha attivato uno sportello informativo e di ascolto nell’ambito del progetto FEI “Tutela della sicurezza e dei diritti dei lavoratori cinesi”. É possibile rivolgersi allo sportello, anche in forma anonima, nei seguenti orari: Lun. e merc 9.00/13.00, Prefettura di Prato, via Cairoli 27 Mar. 9.00/13.00, ven. 14.00/18.00, Vigili del Fuoco di […]
Continue reading …Se il coinvolgimento in politica delle seconde generazioni cinesi in altri paesi non è raro, in Italia la storia recente non ha visto un grande interesse da parte dei cittadini originari dal grande paese asiatico. Proprio per questo che la notizia della elezione di Angelo Hu al consiglio comunale di Campi Bisenzio fa parte della […]
Continue reading …Dopo il video di Lucci delle Iene, Marco Shen Shen Hu ci ha inviato la sua storia del suo bar a Novara: la condividiamo con molto piacere!
Continue reading …Un bel articolo su come ci si sente nel crescere da asiatici/cinesi negli USA:
“Sono figlia di genitori immigrati, e sono senza limiti precisi, innamorata, a volte triste/addolarata, esausta/stanca, in movimento.”
Oggi 27 Gen 2014 nella Giornata della Memoria – vogliamo anche ricordare i 116 Cinesi circa che nel 1941 sono stati rinchiusi nell’ex monastero di Isola (ai piedi del Gran Sasso, in Abruzzo) da parte del Governo Fascista. Leggi un articolo del Corriere a riguardo di questa storia dei Cinesi in Italia su http://bit.ly/116cinesicirca […]
Continue reading …scritto dal giornalista Riccardo Staglianò, foto di Giovanni Cocco Uscito sul settimanale Venerdì de La Repubblica il 10 Gennaio 2014. Puoi scaricare il PDF qui: Il Venerdí di Repubblica N.1347 – 10.01.2014.pdf
Continue reading …